Ci siamo chiesti: quali sono i nostri valori come famiglia? In che cosa crediamo veramente? Che cosa è importante per noi? Abbiamo trovato la risposta in quattro parole: gratitudine, generosità, umiltà e coraggio. Abbiamo deciso che vogliamo che questi quattro valori definiscano chi siamo come famiglia e, per quanto riguarda Parker [mio figlio più grande] e me, chi siamo come uomini. Così sto sempre attento a come coltiviamo la gratitudine. Come modelliamo la generosità? Come restiamo umili? Come ci manteniamo affamati di una maggior presenza di Dio? E quanto coraggio c’è nella nostra vita? Non si può ubbidire alla volontà divina senza essere coraggiosi. Per questo Dio disse a Giosuè: “Sii forte e coraggioso”, perché se vuoi rivendicare e mettere alla prova le promesse divine, dovrai essere coraggioso. Queste sono le quattro parole che cominciano a definirci come famiglia. Sono cose che voglio imprimere nei miei figli. --Mark Batterson * Se non l’avete già fatto, è una buona idea pensare a quali siano i vostri valori personali e come famiglia, stabilire gli ideali che guidano le vostre scelte personali, che rappresentano il tipo di vita cristiana e l’integrità che volete dimostrare e che ritenete possano farvi avere una vita realizzata e piena di significato. Ci sono diversi modi di indicare i vostri valori e le vostre priorità personali. Alcune persone ne fanno un elenco, riassumendo i punti. Altre scrivono una dichiarazione personale della loro missione. Alcuni esprimono ciò che ritengono le identifichi personalmente, con gli aspetti più importanti della loro vita e dei loro obiettivi. Anche se non ci avete mai pensato seriamente, tutti hanno dei valori o dei principi che influenzano le loro decisioni e i loro processi mentali, anche subconsciamente, e che fanno parte della loro personalità e costituiscono la fibra del loro carattere. Se ci pensate e ci pregate sopra un po’, probabilmente riuscirete a riconoscere nelle vostre azioni e nei vostri pensieri certi fili conduttori, dei punti che utilizzate per le vostre decisioni, o su cui le basate; questo può aiutarvi a identificare i valori che sono fondamentali per voi. Potreste anche riconoscere alcuni punti a cui non avete dato la giusta importanza, o alcuni fattori che richiedono più attenzione, così potrete rimediare di conseguenza. Se non l’avete mai fatto prima, la vostra lista di valori potrebbe essere in continua evoluzione e potrete modificarla con il passar del tempo. Se seguiamo l’idea che i valori espressi in Matteo 22,37-40 sono al centro di tutto ciò che diciamo, facciamo e crediamo, e sono alla base delle nostre scelte – sia come organizzazione che come individui – allora tutti i valori generati da quei due comandamenti saranno in armonia tra loro. --Peter Amsterdam * Gesù gli disse: «”Ama il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta l’anima tua e con tutta la tua mente”. Questo è il primo e il gran comandamento. E il secondo, simile a questo, è: “Ama il tuo prossimo come te stesso”. Da questi due comandamenti dipendono tutta la legge e i profeti». --Matteo 22,37-40 * E queste parole che oggi ti comando rimarranno nel tuo cuore; le inculcherai ai tuoi figli, ne parlerai quando sei seduto in casa tua, quando cammini per strada, quando sei coricato e quando ti alzi. Deuteronomio 6,6-7 Testo per gentile concessione di http://anchor.tfionline.com/it/post/valori-lezioni-di-vita-e-verita/. Foto di Christine [cbszeto] via Flickr.
0 Comments
Leave a Reply. |
Categories
All
Archives
March 2024
|