0 Comments
The Parable of the Sower from L. R. on Vimeo.
«Un contadino andò a seminare, e mentre seminava alcuni semi andarono a cadere sulla strada: vennero allora gli uccelli e li mangiarono. Altri semi invece andarono a finire su un terreno dove c’erano molte pietre e poca terra: questi germogliarono subito perché la terra non era profonda, ma il sole, quando si levò, bruciò le pianticelle che seccarono perché non avevano radici robuste. Altri semi caddero in mezzo alle spine e le spine, crescendo, soffocarono i germogli. Ma alcuni semi caddero in un terreno buono e diedero un frutto abbondante: cento o sessanta o trenta volte di più. ».
«Il seme caduto sulla strada indica chi sente parlare del regno di Dio, ma non capisce. Viene il maligno e ruba quel che è stato seminato nel suo cuore. «Il seme caduto dove c’erano molte pietre indica chi ascolta la parola di Dio e l’accoglie con entusiasmo, ma non ha radici e non è costante; appena incontra difficoltà o persecuzione, subito si lascia andare. «Il seme caduto tra le spine indica chi ascolta la parola, ma poi si lascia prendere dalle preoccupazioni di questo mondo e dai piaceri della ricchezza; tutto questo soffoca la parola di Dio ed essa rimane senza frutto. «Infine, il seme caduto nel buon terreno indica chi ascolta la parola di Dio e la capisce. Egli la fa fruttificare ed essa produce cento o sessanta o trenta volte di più». (Matteo 13:3-8;19-23) Johnny Appleseed visse tra il 1774 e il 1845 e proveniva dalla Pittsburgh, in Pennsylvania. Raccoglieva i semi scartati dai produttori di sidro, li puliva e li seccava. Li metteva in una borsa e partiva verso le zone del West che venivano pionierizzate in quell’epoca. Piantava interi frutteti con i suoi semi e li curava finché non erano cresciuti abbastanza da venderli o barattarli per abiti e altri oggetti. Questo predicatore che girava a piedi nudi e piantava meli era un visitatore bene accolto dai coloni. Lo invitavano in casa, lieti di avere notizie degli altri posti in cui era appena stato e ascoltare le sue storie. Era anche una specie di biblioteca ambulante, perché aveva una Bibbia divisa in sezioni e ne lasciava una in casa dei coloni che visitava e la scambiava con un’altra quando tornava nella stessa zona. Raramente le mele degli alberi nati dai semi sono dolci, così i meli piantati da Johnny di solito erano usati per produrre sidro (usato per conservare i cibi) e gli alberi utilizzati per marcare i confini dei terreni. Text adapted from Activated magazine; used by permission. Images by Mike Baker via Flickr and Vecteezy via Freepic.com
|
Categories
All
Archives
May 2023
|