Le civiltà antiche sviluppato mitologie esuberanti per spiegare la scomparsa del sole. Le loro favole includono rane, lupi o cani che mangiano il sole. Alcuni accusano la luna di cercare di rubare il sole. Alcuni in Togo credevano che il Sole e la Luna stessero lottando e l’unico modo per farli smettere era fare pace con i loro nemici. Alcuni accusavano il Sole di cercare di rubare gli occhi delle persone, o pensavano che fosse di cattivo augurio per le donne uscire di casa durante un’eclisse. I Navajo credevano che un’eclisse facesse parte dell’ordine naturale e restavano al coperto a digiunare e cantare.
Adesso capiamo cosa succede durante un’eclisse. Il sito science.nasa.gov dice: «Un’eclisse solare totale avviene quando la Luna passa tra il sole e la terra, bloccando completamente la faccia del sole. Il cielo si oscura come se fosse l’alba o il crepuscolo».
Mentre affrontiamo giorni di buio spirituale e sociale nel mondo d’oggi, potrebbe sembrare impossibile vedere la mano di Dio all’opera. Ma come sappiamo che il sole rimane lo stesso e l’eclisse terminerà, possiamo sapere che il nostro Dio non cambia mai e rimane in controllo delle nostre vite.
Durante un’eclisse, il Sole e la Luna sembrano avere le stesse dimensioni. In realtà, il Sole è 400 volte più grande della Luna e 400 volte più lontano da noi, il che spiega come la Luna possa bloccare completamente la vista del più grande globo celeste. Allo stesso modo, le cose che spesso ci impediscono di vedere Dio sono quelle più vicine a noi. Se ci ricordiamo di questo e manteniamo la prospettiva giusta, possiamo continuare a confidare in Dio, anche quando non possiamo vederlo.
0 Comments
Un libro da colorare per i più piccoli. Clicca qui per leggere/scaricare questo libro a colori.
![]()
Non esiste alcun tipo di prova riguardo alla data della nascita di Gesù. La data cominciò a essere festeggiata il 25 dicembre a Roma, nella prima parte del quarto secolo (336 d.C.), come controparte cristiana di una festa pagana, popolare tra gli adoratori di Mitra, chiamato Sol Invictus, il Sole Invitto. Nel momento stesso in cui i giorni sono più brevi e le tenebre sembrano aver sconfitto la luce, il sole passa il suo nadir. I giorni si allungano e anche se il freddo aumenterà ancora per un bel po’, la sconfitta dell’inverno è certa.
Questo processo astronomico è una parabola della vita dell’Incarnato. Nel momento in cui la storia raggiunge il punto più buio, e nel luogo più inaspettato e meno ovvio, nasce il Figlio di Dio. Puoi fare entrare la luce invitando Gesù, Figlio di Dio, a entrare nella tua vita: Caro Gesù, credo che mi ami. So di aver bisogno della tua presenza nella mia vita, così ti chiedo di entrare. Amen. Image (adapted) © TFI. Background by rawpixel via Freepik. Text courtesy of Activated magazine.
|
Categories
All
Archives
July 2025
|