La scuola familiare è un ottimo modo per stare vicino ai tuoi figli e aiutarli a diventare degli adolescenti, e più tardi degli adulti, a tutto tondo. Ti da' la possibilità di adattare l'istruzione dei tuoi figli alle loro esigenze, al tuo stile di vita e a quello in cui credi tu. L'educazione parentale ti offre una sicura 'base' per i tuoi figli mentre esplorano persone e luoghi attorno a loro. Rendendo l'istruzione di tuo figlio adatta alla sua personalità, riuscirai a incoraggiare una passione per l'apprendimento che duri tutta la vita. Passaggi 1. Prima di iniziare, devi tenere bene a mente che per i bambini di ogni età è 'molto importante avere delle amicizie. Coinvolgili in uno sport o in altre attività per loro interessanti. Non li forzare a fare qualcosa, ma non permettere nemmeno che si arrendano troppo presto. Queste attività aiutano i bambini a socializzare e ad imparare competenze importanti nella vita, quali costruire delle amicizie o mantenere degli impegni. 2. Preparati. Renditi conto che tu sei quello a cui il futuro di tuo figlio sta più a cuore di qualunque altro. Per questa ragione, sei tu quello qualificato in modo esclusivo per impartire l'educazione parentale. La scuola familiare rappresenta una grande responsabilità. Tuttavia, se la modelli secondo lo stile di vita della tua famiglia, funzionerà bene. Inoltre, ti accorgerai che, come genitore, potrai avere una vita anche al di fuori della tua casa e non solo attorno all'educazione dei tuoi figli. 3. Stabilisci il tipo di scuola paterna che vuoi dare. Esamina le tue intenzioni e motivazioni. Perché vuoi istruire i tuoi figli a casa? Che cosa è una 'buona' istruzione per te? Quali sono le tue convinzioni in merito a bambini, insegnamento e apprendimento? Qual è il modo migliore per i tuoi figli per imparare? Questo tipo di domande potrà aiutarti a capire l'approccio da usare, e a creare un ambiente per l'apprendimento che sarà il meglio per la tua famiglia e per i tuoi figli. Informati sui diversi metodi di scuola familiare, quali:
4. Pianifica il Curriculum. L'enorme volume di materiale e metodi disponibili potrebbe intimidire un novello genitore che si appresta a programmare la scuola familiare. Identificare il tipo di approccio aiuterà a restringere il campo. Per esempio, chi decide per un apprendimento naturale, ha a disposizione un'ampia scelta di risorse, ma non un curriculum formale. L'istruzione tradizionale prevede l'insegnamento della lettura, del ragionamento, dell'espressione orale a un livello di padronanza sostanziale. Esistono molte risorse per aiutarti a navigare tra il labirinto d’idee. Nelle biblioteche e nelle librerie puoi trovare libri che trattano di metodi, esperienze e di curricula sperimentati nell'ambito dell'istruzione familiare. Internet è un'infinita fonte d’informazioni: informazioni base di diverse materie, curriculum online e ordine per forniture, articoli sulle metodologie, gruppi di supporto e curricula della scuola pubblica. In internet puoi perfino trovare lezioni gratuite in quasi tutte le materie preparate da insegnanti, altri educatori familiari e anche da programmi televisivi. Fai le tue ricerche, leggi e pianifica cosa vuoi insegnare e come.
5. Cerca un aiuto dove vivi. E' possibile trovare gruppi locali che si riuniscono regolarmente, organizzazioni che allestiscono seminari o convegni, o perfino dei gruppi online che si scambiano idee e risorse. Molti gruppi organizzano delle classi per insegnare materie differenti, insegnate da altri genitori. Se cominci a sentirti scoraggiato, frustrato e solo, nei tuoi intenti di impartire un'istruzione parentale, un gruppo di supporto può darti dei consigli o semplicemente una rassicurazione da parte di altri genitori di non essere da solo. Sono anche delle fonti inestimabili per consigli su come rispettare le leggi sull'istruzione nel paese in cui vivi. 6. Costruisci la tua scuola familiare in accordo alle leggi. Informati sui requisiti legali per l'istruzione a casa in vigore nel paese in cui vivi; fai tutto ciò che è necessario per operare nell’ambito di questi requisiti. Procurati una copia delle leggi aggiornate al riguardo; in aggiunta, scopri come quelle leggi sono correntemente interpretate. Dato che è nell’interesse degli istruttori familiari di comprendere correttamente la legislazione della scuola a casa, i gruppi di supporto locali sono spesso la fonte migliore per indicarti le più accurate regolamentazioni nella tua zona. Devi porre attenzione al fatto che i requisiti legali per gli educatori domiciliari variano in base al paese, stato e a volte perfino in base ai distretti scolastici. E’ fondamentale fare delle ricerche. 7. Prepara i tuoi figli. Spiega loro quello che accadrà nei mesi a venire, come la loro vita quotidiana e di tutta la famiglia cambierà. Ai figli più grandi spiega che, nonostante dovranno lasciare la scuola, non smetteranno di imparare e non dovranno lasciare i loro amici. Chiedi loro cosa sarebbero interessati a studiare (per esempio, se a uno di loro piace osservare le stelle, procurati un telescopio e studiate astronomia). Fai in modo di suscitare il loro entusiasmo. La scuola a casa è divertente! 8. Informa i parenti. I parenti che si curano di te e dei tuoi figli, possono essere di grande aiuto e sostegno nei tuoi sforzi di insegnare a casa. Oppure, potrebbero essere dei critici angosciosi. Stabilisci come li informerai sui tuoi progetti, ascolta le loro risposte e rispondi a domande e dubbi che potrebbero avere. Aiutali a capire che sei preparato e determinato; non farti scoraggiare da atteggiamenti negativi. Semplicemente, si preoccupano per te e i tuoi figli. Tuttavia, col passare del tempo, vedendo come i tuoi figli imparano con successo nella loro scuola a casa, potrebbero cambiare idea e diventare i tuoi più grandi fan. 9. Per i figli più grandi, lascia passare un po' di tempo, prima che si adattino al cambiamento. Spesso i bambini che abbandonano il sistema scolastico tradizionale per un'istruzione familiare hanno bisogno di un po' di tempo per abituarsi. Invece di buttarti subito nella "scuola a casa", potresti fare delle attività senza troppo struttura, per gradualmente passare a un lavoro più di routine. Cerca di capire quanto "tempo di recupero" uno dei tuoi figli necessiti; lavora insieme a loro, quindi, per creare un ambiente diverso e più divertente per l'apprendimento. 10. Imparare con le flashcard Procurati quello di cui hai bisogno. Il necessario per l'istruzione familiare, come tutto il resto, dipende grandemente dal metodo d’insegnamento. Puoi ordinare libri di testo, curriculum e strumenti didattici on line; oppure nelle vendite di curriculum e forniture per l'istruzione domiciliare. Per alternative più economiche, molti usano le biblioteche, negozi di libri usati, scambi di curriculum, negozi di articoli usati e mercatini. Inoltre, gli sconti sugli articoli per la scuola all'inizio del nuovo anno al supermercato locale o alla cartoleria vicina a te, sono i posti migliori per acquistare il materiale essenziale, tipo penne, quaderni e colla. 11. Pianifica la giornata. Se decidi di avere un ambiente per l'apprendimento più formale, preparalo radunando i piani delle lezioni, i materiali, i libri di testo. Potresti perfino organizzare una stanza apposita per lo studio e le attività. Un tipo di approccio diverso potrebbe comprendere gite d'interesse nelle diverse materie, disporre gli oggetti di apprendimento per la casa; oppure potresti essere aperto a prendere al volo quello che offre ogni giornata, come opportunità d'insegnamento, senza dover pianificare e senza libri di testo. Qualsiasi forma tu decida per insegnare, ti sarà di grande aiuto pianificare e preparare il più possibile prima di incominciare. 12. Cerca delle attività pratiche. E' utile per tutti vivere esperienze di prima persona. Alcune attività didattiche facili da eseguire: giardinaggio, cucina, cucito, compostaggio, progetti scientifici, escursionismo, manutenzione della casa, cura di animali domestici, e sperimentazione con elettrodomestici guasti (fai attenzione che laser o altre componenti elettroniche pericolose non siano accese). I tuoi figli impareranno cose diverse in base all’età, ma ognuno ne uscirà avendo imparato qualcosa in più. 13. Raccogli un portfolio del lavoro di ciascun bambino. Grossi raccoglitori con cartelle separate per ciascun studente sono un metodo eccellente per tenere aggiornato il lavoro scolastico. Considera anche tutto quello richiesto secondo le regolamentazioni ufficiali. Marca ogni scheda con tutte le materie che state studiando (per esempio: mate, ortografia, arti del linguaggio, storia, biologia, spagnolo). Quando tuo figlio ha completato una pagina, inseriscila nella sezione giusta del raccoglitore. Ricordati di scrivere la data su ogni pagina, o in un secondo tempo sarà un grosso puzzle risalire alle date mancanti. In particolare, questo ti sarà d'aiuto se tuo figlio sta considerando di andare all'università, poiché spesso agli insegnanti parentali è richiesto un portfolio del lavoro fatto. 14. Fai una valutazione dei progressi, periodicamente. Una valutazione progressiva avviene in modo naturale attraverso il processo personale dell'istruzione familiare. Ci sono alcune aree in cui la legge richiede esami o valutazioni formali periodiche degli insegnanti parentali. Una valutazione personale, comunque, non dovrebbe considerare unicamente l'aspetto accademico di tuo figlio, ma anche come il processo stia funzionando per tutta la famiglia. Potrebbe essere giunto il momento di dover cambiare qualcosa, se, per esempio, i metodi d'insegnamento non si adattano bene ai modi di apprendimento di tuo figlio; se il curriculum è troppo strutturato, o non abbastanza strutturato; se il processo d’istruzione domiciliare sembra peggiorare le cose, anziché migliorarle. Per fortuna, cambiare è qualcosa che puoi fare abbastanza velocemente dopo una piccola ricerca. Se non sei sicuro del tuo livello di conoscenza di una determinata materia, esistono dei testi standardizzati disponibili on line, o da ordinare per posta, da sottoporre a tuo figlio. 15. Segui il tuo istinto. Fidati della conoscenza che hai dei tuoi figli e del tuo istinto nei loro confronti. Non solo tu sei sostanzialmente responsabile nella guida dell'istruzione dei tuoi figli; spesso sarai l'unica persona che possa meglio riconoscere quello che a loro serve o meno. Considera le valutazioni e le opinioni altrui come un aiuto, ma confida nel tuo istinto su quello che i tuoi figli hanno bisogno di imparare e fare, nel loro sviluppo educativo. 16. Vai al parco o in altre aree pubbliche con tuo figlio per incontrare nuovi amici. Se tuo figlio ha già degli amici, fai in modo che rimangano in contatto. Non costringere tuo figlio a fare amicizia con una certa persona, magari un altro bambino che fa homeschooling. Ricorda che, nonostante un altro genitore sia un tuo amico, non significa necessariamente che i vostri figli lo debbano essere. Per gentile concessione di Wikihow.
0 Comments
Leave a Reply. |
Categories
All
Archives
March 2025
|